THIS IS US
I NOSTRI PERFORMER
Ouroboros è una realtà grande dove ognuno può e vuole fare la sua parte.
Con queste biografie siamo lieti di presentarci a te e descriverti brevemente le ragioni alla base di tutto questo.

SIMONA ALBERGHINA
2002. Positiva. Faccio teatro perché è l'unico modo che conosco per esprimere le mie emozioni. Il teatro è l'adrenalina, mi fa sentire viva.

ILENIA BLANCATO
2001. Gentile. Faccio teatro per tirare fuori tutta la mia energia.

CLAUDIA CALANNA
1999. Versatile. Faccio teatro perché mi fa scoprire me stessa nel profondo e mi permette quindi di vedere il mondo che mi circonda sotto una nuova luce.

LUANA CANNAVO'
1996. Spontanea. Il teatro è una fuga dalla quotidianità. É un sogno ad occhi aperti che ti ricorda perché sei vivo.

CECILIA D'ARRIGO
2001. Curiosa. Sono qui per mettermi in gioco, provarci, dare il mio supporto a un gruppo molto affiatato.

PAOLA D'ARRIGO
1998. Scrupolosa. Sono qui perché il teatro è casa, è famiglia e ti permette di non essere te stesso per un po'.

ALESSANDRA FICHERA
1999. Solare. Il teatro ha sempre fatto parte della mia vita: è passione, amore e divertimento, ma soprattutto l'unico modo che conosco per esprimere me stessa al meglio.

CLAUDIA FURNARI
1998. Solare. Il teatro ti permette di sognare ed entrare in un nuovo mondo e io, dopo anni di fermo, ho deciso di sognare di sfidare me stessa.

FABIO GAMBUZZA
1998. Poliedrico. Credo che il teatro e l'arte siano la massima espressione di libertà per l'essere umano.

ANDREA ISAIA
1996. Sincero. Faccio teatro perché voglio arricchire il bellissimo viaggio della mia vita.

MARIO LIBERTINI
1998. Romantico. Faccio teatro per ricordarmi di essere vivo.

SIMONE LO PRESTI
2005. Energico. Faccio teatro perché mi fa essere me stesso e mi permette di fare ciò che mi piace con le persone che amo.

ANDREA MARINO
1998. Complesso. Sono uno, nessuno, centomila. Faccio teatro per ritrovarmi e per conoscermi. Spero di emozionarmi ed emozionare.

FEDERICA MARINO
1998. Leale. Faccio teatro per spegnere la parte di me che vive il quotidiano. Lo faccio per assaporare la libertà.

PIERLUIGI MARINO
1995. Grintoso. Poter fare la cosa che ti piace con le persone con cui stai bene. In fondo, questa dovrebbe essere la cosa più vicina alla felicità. Ecco perchè faccio teatro: mi rende felice.

CARMELO BIAGIO MICALIZZI
1998. Affettuoso. Faccio teatro perché mi permette di fare e condividere ciò che amo di più.

SERENA PAGANO
1997. Solare. Il teatro per me è una sfida, una scommessa, una continua scoperta, ma è soprattutto la più grande occasione per fare ciò che ho sempre sognato con le persone che amo.

ELEONORA PENNA
1997. Eclettica. Il teatro è catarsi, rinascita, passione ed emozione pura ed è questo il motivo per cui voglio farne parte e renderlo parte di me.

FLAVIA PIRRONITTO
1998. Affidabile. Per mettermi alla prova, sognare e crescere, per i miei amici ma soprattutto per me.

ANDREA PUGLISI
1997. Appassionato. Faccio teatro perchè non ho voglia di smettere di sognare.

CAROLINA PULVIRENTI
1996. Appassionata. Ho cominciato il teatro come un gioco, ad oggi è diventata la mia passione più profonda. Mi permette di essere me stessa in ogni istante e di esprimere anche gli aspetti più nascosti del mio carattere. Mi fa stare bene.

ZENÎMA SCUDERI
1998. Creativa. Stare sul palco mi fa sentire viva, mi permette di essere me stessa al 100%: fare teatro mi salva la vita ogni giorno.

RICCARDO TRAPANI
1997. Positivo. Faccio teatro per sognare in grande insieme agli amici di una vita.

GIOVANNI VALENTI
1997. Creativo. Il teatro è la perfetta fusione tra musica e arti sceniche. Ti tocca nel profondo e tiene vivo il bambino che c'è in te.